Overview
Atlassian Sourcetree is a free Git and Mercurial client for Windows.
Atlassian Sourcetree is a free Git and Mercurial client for Mac.
=========================================== Istruzioni per lo sviluppo di python.it =========================================== python.it è il sito italiano di riferimento per la comunità Python. Il sito ê aperto sia nei contenuti che nel codice. Se lo desiderate potete contribuire allo sviluppo del sito sviluppandone nuove aree o fornendo patch per migliorare il funzionamento. Per fare questo potete ottenere il codice del sito ed eseguirlo in locale. Prerequisiti ------------ Ovviamente serve Python installato. Vi consigliamo la versione 2.5 o successiva perché include nella SQLite libreria standard; probabilmente anche Python 2.4 funzionerebbe a patto di installare un driver database. Oltre a Python sono necessarie le librerie: - `PyCrypto <http://www.amk.ca/python/code/crypto.html>`_ - `Python Imaging Library <http://www.pythonware.com/products/pil/>`_ Installazione del codice ------------------------ Il codice del sito e' ospitato in un repository Mercurial: per avere una copia del codice potete usare:: hg clone http://hg.python.it/pythonit/ La directory ``pythonit`` cosi' creata e' la "directory del progetto": tutti i comandi successivi si intendono effettuati da tale directory. Le librerie da cui il sito dipende sono incluse nel progetto nella directory ``lib``: in questo modo sarà possibile effettuare le modifiche che riterremo necessarie (ovviamente restituiremo ai rispettivi progetti le patch che possano interessare). Se si desidera usare la funzionalità di invio e-mail potrebbe essere necessario installare il pacchetto PyCrypto (disponibile come ``python-crypto`` su sistemi Debian e Ubuntu). Configurazione del sito ----------------------- La configurazione del sito si trova nel file ``pythonit/settings.py``. Se volete modificare la configurazione per uso personale potete creare il file ``data/personal_settings.py``, che verrà caricato automaticamente all'avvio. Per un esempio vedete ``data/personal_settings.py.example``. Per default, il sito utilizza il database SQLite, quindi non è necessario disporre di un database server e il driver è già incluso nella libreria standard di Python 2.5 e successivi. Se volete usare un diverso database occorre installare il driver necessario e configurare il sito come indicato in precedenza. Creazione dello schema del database ----------------------------------- Per creare lo schema del database eseguite:: python pythonit/manage.py syncdb Quando richiesto, create il superuser: vi servirà per accedere all'interfaccia di amministrazione del sito.. Il database creato conterra' i record di base (es. i privilegi) ma nessun record di contenuto (neanche menu, pagine ecc). Per avere qualcosa da visualizzare si possono caricare alcuni dati di prova eseguendo:: python pythonit/manage.py loaddata test_data Esecuzione del sito ------------------- Potete far girare il sito sul server interno di sviluppo eseguendo:: python pythonit/manage.py runserver localhost:8000 Quindi puntate il vostro browser all'indirizzo http://localhost:8000/ E ora? ------ Avete qualche suggerimento da proporre? Avete trovato un bug? Avete un'idea geniale? Non vediamo l'ora di saperlo! Per incontrare gli altri sviluppatori del sito potete usare le seguenti risorse: * forum di discussione: http://www.python-it.org/forum/?board=29.0 * bug tracker e wiki di sviluppo: http://trac.python.it/sito * canale #python.it su FreeNode E naturalmente http://www.python.it Buon divertimento!